#7021
|
||
|
![]() |
#7022
|
||
|
![]()
Secondo me, col regolamento 2017 ed un buon motore Renault, potrebbe concludersi il ciclo Mercedes e potrebbe essere la RedBull la macchina vincente del prossimo futuro.
Non so come siano i rapporti RedBull Ricciardo, ma dalla faccia che aveva l'australiano dopo la seconda vittoria sfumata, per colpa delle strategie e degli errori del team (che sembra aver puntato tutto su Verstappen), idilliaci non saranno. Facciamo una fanta ipotesi: e se Rosberg avesse l'opportunità di andare in RedBull, con Ricciardo in Mercedes? Tanto scemo, non sarebbe. |
#7023
|
|||
|
![]() Citazione:
![]() Alla fine si tratta di un tira e molla solito per cercare più grana, Rosberg rinnoverà con Mercedes vedrai ![]() Su Ricciardo, vediamo ma secondo me ben presto il sorriso gli tornerà ![]() |
#7024
|
||
|
![]()
Sul tracciato di Baku non mi esprimo nemmeno!
Siamo a Giugno, fra meno di una ventina di giorni si correrà lì e mi sembra che i lavori siano ancora indietro... Quindi sarà sempre la stessa storia, circuito finito in extremis e chissà quale sarà l'organizzazione ![]() ![]() Lo chiamano GP d'Europa...ma andate a farvi un bagno tutti quanti ![]() ![]() PS c'è da pregare che non succeda un incidente tipo quello occorso a Webber a Valencia quando decollò su Kovalainen. |
#7025
|
||
|
![]()
Senza andare tanto indietro nel tempo, basta quello di Alonso nel 2016. Poi c'è da considerare i lunghi rettilinei, che finiscono con curve a 90°, senza via di fuga (a cui certi piloti, sono abituati)
Su un tracciato così lungo, ma veloce e delimitato dai marciapiedi (non c'è spazio per le gru), non oso pensare come faranno a recuperare le machine incidentate. Entreranno i caterpillar e Withing premerà il pulsante della vsc? |
#7026
|
||
|
![]()
Spesi altri due gettoni (Alla Ferrari ne restano solo 4. Mercedes ne ha 11, Honda 14 e Renault 21).
Altra modifica all'unità turbo per il Canada, nella speranza di poter spremere qualche Cv in più, senza fare fuoco e fiamme. PS Modificata anche la sospensione posteriore. Ultima modifica di tuner; 07-06-2016 alle 20:13 |
#7027
|
||
|
![]()
E' cofermato?
Perché prima di leggere il tuo post stavo leggendo 2 articoli che dicono... "le modifiche al turbocompressore non dovrebbero comportare alcuna spesa di gettoni di sviluppo. La Ferrari dovrebbe aver infatti modificato la power unit sfruttando le deroghe in materia di affidabilità concesse dalla FIA, esattamente come fatto dalla Mercedes prima del Gp del Canada 2015" F1 | Ferrari: nuovo turbocompressore a Montreal Ferrari con importanti aggiornamenti tecnici a Montreal A parte questo, quella dei gettoni è una porcata assurda. I gettoni servono al luna park per gli autoscontri, questo dovrebbe essere il massimo campionato automobilistico al mondo. Invece ha regolamenti da monomarca per indigenti, ma con costi fuori da ogni logica. Ultima modifica di symo; 07-06-2016 alle 23:11 |
#7028
|
||
|
![]()
Penso di sì, dato che le fonti sui "gettoni", sono quelle (di norma) più autorevoli.
I gettoni, sono comunque meglio di niente... considerato che la tendenza, per anni, era stata quella di non consentire alcuna modifica. ...dimenticavo, i nuovi turbo Ferrari, richiedono anche un nuovo carburante (Shell). |
#7029
|
||
|
![]()
La fonte di Tuner è Autosport, una delle più autorevoli direi...
![]() La Sauber aveva montato un'unità nuova nuova per Felipe Nasr a Montecarlo ma nelle qualifiche si è rotta. Qualcuno sa il motivo? Perché da quello che ricordo i problemi della Ferrari non erano le turbine... |
#7030
|
||
|
![]()
Aggiornamento turbo (e due gettoni spesi) anche per la Honda in Canada.
Novità a disposizione di entrambi i piloti della McLaren. |
#7031
|
|||
|
![]() Citazione:
"A Montecarlo saremo davanti alla Ferrari" cit. McLaren campione a parole....bei tempi quando vincevano davvero (quel del 2008, probabilmente è stata solo una brevissima parentesi) |
#7032
|
||
|
![]()
I famosi due gettoni sarebbero stati spesi per il compressore, mentre le modifiche al turbo sono state accettate con la motivazione di "affidabilità" dunque gratis. (fonte: Motorsport)
Dunque non capisco però ancora il perché di questa concessione al turbo... ![]() |
#7033
|
||
|
![]()
Francamente, non capsico, perchè il turbo, coincide con il compressore (insomma, non sono due cose diverse)
C'è il turbo come quello della F1, che "gira" trovando potenza dalla pressione dei gas di scarico e c'è il turbo "volumetrico", che trae potenza dall'albero di trasmissione. Probabilmente, chi ha scritto quello che hai letto, ha semplificato un po' troppo. ![]() |
#7034
|
|||
|
![]() Citazione:
![]() |
#7035
|
||
|
![]() ![]() Probabilmente, è come dici tu, anche se è molto "teorico" affermare che siano due parti separate, visto che una è progettata in funzione dell'altra e senza una delle due non funziona. Sarebbe come dire che modificare l'alesaggio, o la corsa di un pistone, non cambia le prestazioni del motore. Molto "politico". ![]() Ultima modifica di tuner; 10-06-2016 alle 11:59 |
![]() |
Strumenti Discussione | |
|
|