#1921
|
||
|
![]()
Ancora una volta pole della Red Bull con Vettel, mentre Webber chiude una prima fila tutta Red Bull. Bene Rosberg la cui vettura pare in miglioramento rispetto a inizio stagione. Ferrari come sempre deludenti, e dire che in questo gran premio ci si aspettava un salto di qualità per via delle novità introdotte dai tecnici. Chiaro che va vista la gara prima capire se davvero le monoposto rosse sono così indietro
![]() |
#1922
|
||
|
![]()
Anche questa occasione ha evidenziato la superiorità Red Bull, mentre la Ferrari ha dimostrato di avere un passo migliore in gara e di essere più competitiva rispetto a quanto visto nelle qualifiche. Se si continua in questa maniera penso però che il campionato sia chiuso da subito, perché la stessa McLaren, pur sorprendente a tratti, è comunque molto sotto alla monoposto di Vettel.
|
#1923
|
||
|
![]()
La svolta avverrà adesso. In un certo senso se le Red Bull non migliorano sotto il profilo del Kers mentre le altre vetture porteranno innovazioni aerodinamiche o di quant'altro, sarà il team di Mateschitz a trovarsi in difficoltà nel proseguo di stagione(anche se non credo). Comunque abbiamo potuto vedere da questo gran premio come la Red Bull sia una vetture progettata e curata ottimamente. Complimenti a Newey per il lavoro svolto. La Ferrari invece mi sembra sia rimasta quella dell'anno scorso a livello di prestazioni con l'unica variante della reintroduzione del Kers.
|
#1924
|
||
|
![]()
La Red Bull sembra imbattibile in condizioni normali di gara.
L'esperienza insegna che sorprese sono sempre possibili, ma la vedo dura
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#1925
|
||
|
![]()
Durante la cronaca ho sentito dire da un cronista che un pilota di f1 deve risarcire una persona ma non so per quale motivo??
|
#1926
|
||
|
![]()
RedBull decisamente più veloci di tutti, ben davanti e con margine. In queste condizioni si vince facile ed è improbabile commettere errori.
Vettel avanti come da copione e Webber a proteggerlo andando forte quanto basta per lo scopo, pronto a scendere nei tempi di mezzo secondo, al bisogno. (il primo che si azzarda a dire che la RedBull non ha un primo pilota e non fa giochi di squadra sarà condannato a rivedere il GP di Turchia fino al ravvedimento ![]() Saranno anche divertenti i sorpassi con il DRS, ma la soluzione "spettacolo" di due vetture con diverse prestazioni che si confrontano appare tanto artificiale quanto poco sportiva. Se questo doveva essere l'anno del riscatto per Massa.... stiamo freschi. ![]() |
#1927
|
||
|
![]()
Ormai non è più il campionato mondiale piloti F1, ma il campionato mondiale cambi gomme
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#1928
|
|||
|
![]() Citazione:
![]() Per quanto riguarda Massa non aveva fatto una brutta gara ma è rimasto sempre dietro vetture lente e questo lo ha penalizzato notevolmente. Poi durante l'ultimo pit stop non ho ancora capito cosa è successo. |
#1929
|
||
|
![]()
Hanno avuto problemi ad avvitare la ruota posteriore destra. Personalmente la gara non mi è sembrato nulla di che, nel senso che ha confermato i valori ormai noti da inizio stagione. Mi aspettavo qualcosa in più da Hamilton, ma vedo che ancora sbaglia per troppa irruenza come ai primi tempi. Bene Alonso che si conferma sempre di più un ottimo pilota con in mano una macchina inferiore alle prime.
|
#1930
|
||
|
![]()
In una corsa dove chi era davanti a difendersi, proprio non aveva speranze contro chi attivava il DRS, Massa è stato l'unico a non sfruttare la situazione. Arrivava nella zona "attiva" sempre troppo lontano da chi lo precedeva, decidendo perfino di sorpassare poco prima, facendosi poi "ovviamente" infilzare come un tordo nel rettilineo successivo da chi poteva usare il DRS.
Rimanere troppo tempo dietro a vetture più lente ed aver sempre bisogno di alcuni giri prima di riprendere il ritmo dopo i pit stop, sono sempre stati i punti deboli di Massa. Anche senza il piccolo guaio all'ultimo cambio gomme, mi pare che la corsa di Massa sia stata assai deludente. Ultima modifica di tuner; 09-05-2011 alle 15:26 |
#1931
|
||
|
![]()
Il DRS contribuisce a falsare un po' troppo i valori in gioco nei duelli uno contro uno. Sarà anche utile per lo spettacolo ma dal punto di vista sportivo mi sembra poco corretto fornire a chi è dietro un aiuto altamente decisivo in alcuni casi.
|
#1932
|
|||
|
![]() Citazione:
![]() |
#1933
|
||
|
![]()
Massa si lamenta ancora una volta della squadra (non ha completamente torto), però se non sbaglio le critiche al team arrivano troppo spesso e questo prima o poi farà stancare la scuderia, anche perché lui non è certo esente da colpe in questo mondiale corso finora.
Mi ricorda quasi la stagione di Biaggi alla Honda in MotoGP, quando criticava di continuo e apertamente la squadra, per poi rimanere a piedi e fuori dal giro l'anno dopo. Massa se la prende con i meccanici |
#1934
|
||
|
![]()
Comunque, per farci contenti, sarà DRS anche a Monte Carlo....
(e non mi sembra una scelta corretta, soprattutto per la sicurezza) |
#1935
|
||
|
![]()
Già, chissà quanto influirà a Montecarlo. Comunque in un circuito cittadino l'incidenza di questo alettone mobile dovrebbe essere molto relativo visto il basso carico aerodinamico e la mancanza di rettilinei, o sbaglio?
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
|
|