#31
|
||
|
![]() |
#32
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#33
|
||
|
![]() |
#34
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#35
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#36
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#37
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#38
|
||
|
![]()
Speattacolo ad Assen!
Gli ultimi giri di entrambe le gare sono stati eccezionali. In gara 1 il nostro Scassa ha dato una lezione di guida sia ad Haga che a Laverty. In gara due invece nell'ultimo giro grande duello fra Brookes e Shakey Byrne. I due se la sono data di santa ragione fino alla chicane finale dove l'australiano ha fatto una manovra in all'interno sfruttando un doppiato mentre Byrne è andato all'esterno ma è stato disturbato proprio da Zanotti che aveva un giro di ritardo. Due gare spettacolari ad Assen. Ci si aspetta grande spettacolo per questo Showdown! ![]() |
#39
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#40
|
||
|
![]() |
#41
|
||
|
![]()
Shane Byrne Campione 2012, terzo titolo in carriera
Week end perfetto per Shakey Byrne che a Brands Hatch conquista il suo terzo titolo superbike inglese. Tre gare perfette che gli hanno permesso di battere il rivale Josh Brookes, tenace ma non abbastanza per contrastare il pilota Kawasaki. Un altro dei grandi favoriti, ovvero Alex Lowes ha invece deluso. Tre ritiri coadiuvati da molta sfortuna (vedi la pioggia che lo ha ingannato e condannato in gara1) e qualche errore di troppo. Si chiude con l'amaro in bocca la stagione 2012 ma il giovane inglese ha comunque dimostrato di essere competitivo in questo finale di stagione. Tommy Hill, campione 2011 della serie, paga il week end sfortunato di Assen e quello deludente di Silverstone. Anche Brands Hatch si riconferma la bestia nera di quest'anno dopo la caduta di inizio stagione. Potrà rifarsi nel 2013 ma ci sono delle sirene MotoGp che lo vorrebbero a bordo di una Crt. Complimenti a Tommy Bridewell che ha tenuto alto il nome Bmw, grande stagione per il giovane inglese. Bel finale anche per l'altro pilota Bmw, Burrell, rivelatosi la spina nel fianco di Byrne, sopratutto in gara 2. Westmoreland si aggiudica la Riders Cup davanti ad un Nori Haga che quest'anno non si è espresso al massimo; il pilota giapponese ha delle attenuanti riguardanti sopratutto la conoscenza dei tracciati, un po come il nostro Scassa che ha saputo mettersi in luce a tratti in questa tribolata stagione. Dominio giapponese tra i costruttori con Kawasaki che guida poi Suzuki, Yamaha e Honda. Terminano la classifica Bmw, Aprilia e Ducati. Bella stagione, pubblico sempre presente in massa ed un'ottima coverage mondiale da parte di Eurosport ![]() |
#42
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
#43
|
||
|
![]() |
#44
|
||
|
![]()
Alastair Seeley lascia il team Tyco Suzuki
Dopo una difficile stagione 2012, il pilota inglese tornerà nel campionato inglese Supersport. |
#45
|
||
|
![]()
__________________
Gli sport motoristici: la mia passionaccia fin da piccolo |
![]() |
Strumenti Discussione | |
|
|