![]() |
impreza modello '97 aspirata richiesta info
Salve a tutti :),
scrivo sperando di avere qualche chiarimento dagli altri utenti perchè nei forum ufficiali Subaru la fanno da padrone le versioni turbo wrx e del mio modello trovo ben poco :( . Possiedo da anni un Impreza Wagon 2.0 i 16 v integrale permanente con cambio automatico , modello immatricolato nell'agosto 97 .... un vero e proprio carro armato di macchina che , ad oggi , non mi ha mai dato un problema a livello di meccanica e in ogni condizione ( nubifragi , neve ... ) si è sempre comportata egregiamente con una tenuta di strada da farla sembrare un treno . Problema ... sono arrivato alla soglia dei 150.000 km , ho cambiato la cinghia la prima volta a 80.000 ,e sono prossimo al nuovo cambio cinghia ... insomma un bel tagliandone di quelli che ci lasci un mese di stipendio :mad: ( almeno dai preventivi che mi fanno qua in liguria ) ... e comincio ad avere qualche dubbio ... I meccanici concordano che l'auto puo andare avanti molte altre decine di migliaia di km , ma a tagliando fatto ( e parliamo di 1.000€+iva ) mi ritroverei comunque con un auto che beve davvero parecchio ... Volevo avere qualche riscontro dagli altri lettori ... le vostre versioni ( parliamo del modello 2000 aspirato non la turbo ) fino a che chilometraggio sono arrivate ? Nessuno ha installato il sistema metano o gpl in questa macchina ad oltre 100.000 km , di che ditta ? e come si è trovato ? Possibile che il cambio cinghia e pompa dell'acqua sia diventato così caro ? ( in autofficina ufficiale subaru feci l'altro cambio cinghia , nel 2007 per 350€ , ora mi sparano cifre che variano dai 1000 ai 1300 € :eek: ) Qualcun'altro ha la versione con cambio automatico e ha mai dovuto fare interventi particolari di manutenzione ? Ringrazio chiunque possa dirmi la sua sull'argomento , mi spiacerebbe darla via perche , come detto all'inizio , non mi è mai capitato di avere un auto così affidabile a livello di meccanica , ma colla benzina a quasi 2 € al litro devo fare anche altre considerazioni |
Ti rispondo ad un paio di punti.
Sulla tua Subaru Impreza puoi montare il gpl anche dopo i 100 mila km. Le marche migliori sono Vialle, Tartarini, Brc.. ma il fattore più importante è trovare un bravo istallatore. Come chilometraggio arrivi tranquillamente a 300 mila km. Per il cambio cinghia e pompa dell'acqua lascia stare le officine autorizzate. |
Hey grazie delle info !!!
In effetti scaduti i tagliandi regolari l'ho sempre fatta controllare dal mio meccanico di fiducia che almeno ( a differenza di molti ) sa lavorare bene anche sui cambi automatici. Ero tentato di far fare la cinghia in Subaru solo perchè immagino siano abituati a trattare quei modelli ( non è il solito 4 cilindri in linea e in tanti dove sono andato a chiedere un preventivo han cominciato a sbuffare perchè la macchina va messa sul carroponte , il motore smontato ... ) insomma preferirei che ci mettessero le mani tecnici abituati a trattare con quel motore e non gente che campa sistemando il fire 1100 della punto , senza contare che nell'officina dove poi farei installare il gpl mi hanno consigliato di far installare parti originali subaru e non cinghie compatibili ( tipo boch) che creerebbero dei problemi . Quanto al gpl invece volevo chiederti una cosa , mi hai citato diversi produttori e non la Landi , ma l'officina tra le migliori quà nel nord ovest è una di Ovada dove installano appunto l'impianto ad iniezione sequenziale Landi Omegas ... non è un buon impianto ? So che BRC era l'installatore ufficiale Subaru ma con le Forester di pari motorizzazione della mia se non ricordo male ha dato parecchi problemi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:22. |
Realizzato da vBulletin® Versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2019, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.6.0